Sei qui: Home | WalkArt - L'Arte del Cammino
Riscoperta delle antiche vie di pellegrinaggio fra Carinzia e Friuli Venezia Giulia: L’arte del cammino
Il progetto nasce dall’idea di riscoprire e valorizzare le antiche vie di pellegrinaggio che attraversano il Friuli Venezia Giulia e la Carinzia.
I cammini sono innanzitutto un patrimonio dei territori attraversati, sui quali le antiche rotte rendono fruibili gli elementi architettonici, culturali e naturali che li contraddistinguono e rendono unici.
I cammini sono un luogo di incontro, di scoperta e di scambio, resi unici da coloro che li percorrono e da coloro che li vivono.
WalkArt è un progetto sociale e culturale, è un progetto inclusivo in quanto prevede anche percorsi per diversamente abili.
E’ un progetto sostenibile che prevede la costituzione di reti relazionali e di spostamenti sostenibili che produca benessere per l’intera comunità.
Gli itinerari coinvolti sono:
- Cammino Celeste
- Cammino delle Pievi della Carnia
- Via del Tagliamento
- Cammino da Trieste a Concordia Sagittaria
- Marienpilgerweg
- Hemmapilgerweg
- Jakobsweg
Focus di WalkArt è quello di esaltare e valorizzare i territori attraverso una stretta collaborazione ed un coinvolgimento di associazioni ed amministrazioni locali, di operatori del settore turistico e ricettivo, di cittadini ed appassionati.
I soggetti beneficiari coinvolti del progetto, avviato nel 2017 e che si concluderà nel luglio 2019, sono:
- Comunità Collinare del Friuli Consorzio costituito da 15 enti locali allo scopo di assicurare la gestione in forma associata e organica di determinati servizi pubblici e funzioni. Assume la responsabilità complessiva e il coordinamento del progetto.
- PromoTurismoFVG Ente di promozione turistica regionale.
- RM Regional Management Kärnten Mitte Ente per lo sviluppo turistico in Carinzia (A).
www.walk-art.eu
anche su FB ed Instagram
I cammini sono innanzitutto un patrimonio dei territori attraversati, sui quali le antiche rotte rendono fruibili gli elementi architettonici, culturali e naturali che li contraddistinguono e rendono unici.
I cammini sono un luogo di incontro, di scoperta e di scambio, resi unici da coloro che li percorrono e da coloro che li vivono.
WalkArt è un progetto sociale e culturale, è un progetto inclusivo in quanto prevede anche percorsi per diversamente abili.
E’ un progetto sostenibile che prevede la costituzione di reti relazionali e di spostamenti sostenibili che produca benessere per l’intera comunità.
Gli itinerari coinvolti sono:
- Cammino Celeste
- Cammino delle Pievi della Carnia
- Via del Tagliamento
- Cammino da Trieste a Concordia Sagittaria
- Marienpilgerweg
- Hemmapilgerweg
- Jakobsweg
Focus di WalkArt è quello di esaltare e valorizzare i territori attraverso una stretta collaborazione ed un coinvolgimento di associazioni ed amministrazioni locali, di operatori del settore turistico e ricettivo, di cittadini ed appassionati.
I soggetti beneficiari coinvolti del progetto, avviato nel 2017 e che si concluderà nel luglio 2019, sono:
- Comunità Collinare del Friuli Consorzio costituito da 15 enti locali allo scopo di assicurare la gestione in forma associata e organica di determinati servizi pubblici e funzioni. Assume la responsabilità complessiva e il coordinamento del progetto.
- PromoTurismoFVG Ente di promozione turistica regionale.
- RM Regional Management Kärnten Mitte Ente per lo sviluppo turistico in Carinzia (A).
www.walk-art.eu
anche su FB ed Instagram
PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON


