La prima citazione dell’esistenza della chiesetta si trova in un documento del 1281, che la renderebbe una delle più antiche del territorio.
La sua costruzione nella forma attuale avviene tra il 1470 e il 1487, e il campanile, costruito tra il 1871 ed il 1877, viene distrutto durante la seconda guerra mondiale.
Rimasta lesionata dal terremoto del 1976, è stata restaurata con il contributo volontario degli abitanti del luogo, nel 1981.
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies.