Scoprire

Nel territorio del Friuli Collinare arte, storia, natura, cultura e umanità si uniscono sapientemente per offrire una panoramica al passo con le nuove esigenze turistiche.
Lasciarsi guidare dallo spirito di questi luoghi significa percorre le grandi sale di antichi castelli, visitare musei ricolmi di ricordi, ammirare il fascino austero di chiese e cappelle votive, assaporare piatti tipici o immergersi nella natura mozzafiato delle oasi naturali.

Testo Introduttivo Scoprire
Sport

La Strada dei Castelli e dei Sapori

Collega i castelli, i borghi e le ville storiche con i luoghi di produzione e degustazione del prosciutto crudo di San Daniele, del formaggio di Fagagna, della trota di San Daniele e degli altri sapori tipici del territorio.

Santuari e Chiese

Scopri le molte chiese, santuari e cappelle votive che puntellano le colline friulane. La loro bellezza e diversità le rende tappe imperdibili di qualunque itinerario.

Musei

I musei offrono al visitatore la possibilità di vivere un'esperienza variegata, data dalla possibilità di conoscere il territorio, le sue tradizioni e la sua storia.

Oasi e Riserve

Dal fiume Tagliamento, il Re dei fiumi alpini, ai laghi e le riserve naturali, il territorio del Friuli collinare è ricco di paesaggi e luoghi peculiari, rinomati per la loro flora e fauna.

Altro da Scoprire

Dagli splendidi codici miniati dell'antica Biblioteca Guarneriana alle numerose meraviglie artistiche e architettoniche il viaggio alla scoperta delFriuli Collinare non finisce mai di stupire.

edit

risorsa