La parrocchiale di Pignano, alla quale si accede attraverso una lunga scalinata costituita da 90 gradini, presenta una struttura tipicamente tardo settecentesca, con la facciata a salienti e, all’interno, un’unica navata. Il campanile, realizzato in pietra di Ragogna, è invece del 1510 (restaurato nel 1883). La chiesa conserva interessanti, anche se molto rovinati, affreschi di Gianfrancesco da Tolmezzo del 1502 (nel muro di fondo dell’abside, dietro l’altare) e di Domenico Fabris (1863). Degno di nota anche l’altare maggiore in pietra, realizzato da Daniele Sabbadini di Pinzano nell’ultimo decennio del secolo XVIII.