Chiesetta costruita nel XIV secolo. Secondo una relazione redatta dal parroco di Lauzzana, don Antonio Zearo, nel ‘900, la chiesa è stata consacrata nel 1359. Purtroppo la chiesa attualmente giace in pessime condizioni, manca l’intonaco esterno e la chiesa è in parziale stato di abbandono. L’esterno è in muratura mista faccia a vista. Il prospetto principale ha portale con piedritti e architrave lapidei; blocchi lapidei squadrati d’angolo e monofora impostata sulla sommità della copertura a due falde.