Prima rinata in Friuli dopo il terremoto, ospita la Madonna della Salute, anche detta Madonna dei Fornaciai, realizzata a Monaco di Baviera nel 1875 a protezione dei tanti fornaciai (da qui il nome) emigrati. Si possono inoltre ammirare una Via Crucis costituita da 14 pannelli in bronzo realizzata da altrettanti artisti nonché un affresco del Fabris recuperato dalla vecchia chiesa.