La chiesa è situata nelle campagne tra il capoluogo e la frazione di Barazzetto, su un terrazzo fluviale rivolto la valle del torrente Corno. La tradizione vuole che in questo luogo, detto Maserate, attorno ad una prima chiesa probabilmente del 1300, sorgesse l’antico nucleo abitato di Coseano, distrutto da incursioni o da un incendio. In questa area si svolsero anche combattimenti tra austriaci e francesi durante l'invasione napoleonica del 1797.