Anche se l’edificio attuale risale ai primi anni del 1900, la chiesa conserva elementi che testimoniano la sua antica origine, come per esempio l’affresco raffigurante San Cristoforo sulla facciata (probabilmente del XIV secolo) e l’abside circolare romanica con finestra a tutto sesto strombata. All’interno sono conservati affreschi settecenteschi recentemente restaurati.