La struttura esterna, con il portico a 4 colonne che sorregge il frontone, risale al 1800, la struttura interna alla fine del 1700 ed è opera di Domenico Schiavi, architetto carnico. All’interno sono conservati un altare di Giacomo Pischiutti sul quale sono poste le due statue dei Ss. Sebastiano e Antonio da Padova dello scultore padovano Giacomo Contiero (ca. 1749) e due dipinti su tavola, che sono parte di un altarolo di Bernardino Blaceo (1564), raffiguranti San Urbano e San Gallo.