Di origini antiche (XVI secolo), l’edificio attuale fu ampliato nel corso dell’800, epoca in cui venne costruito il portico. All’interno conserva un altare in pietra del 1536 attribuito a Carlo da Carona e caratteristico per le parti figurate dipinte, fatto molto raro nel mondo della scultura friulana.