Situata nel borgo omonimo, la chiesetta risale probabilmente al XIV secolo. Sconsacrata nell’800 e utilizzata come pagliaio fino a poco tempo fa, è oggi visitabile dopo i lavori di restauro. L’edificio, in sassi a vista, conserva al suo interno antichi affreschi in gran parte illeggibili.