Situata sul terrazzo fluviale del fiume Corno e circondata da un muretto in ciottoli che circonda il vecchio cimitero, l’edificio attuale risale al Cinquecento ed è il risultato di rimaneggiamenti e ampliamenti di una chiesa precedente (secoli XII-XIII). All’interno sono visibili diversi affreschi. Il più antico (parete di destra), raffigurante Cristo giovinetto, è attribuibile ai secoli XII-XIII; gli altri, un ciclo unico sulla controfacciata e sulle pareti, sono invece databili alla fine del XIV – inizio XV secolo (scuola friulana postvitalesca).