Di ispirazione palladiana, il duomo, originariamente in stile gotico, domina la piazza principale del paese. Il campanile risale invece al 1531 ed è stato disegnato da Giovanni da Udine. Varcati i portali bronzei (Nino Gortan, 1982), all’interno si possono ammirare la fonte battesimale in pietra bianca di Carlo da Carona (1510), uno dei più grandi di tal genere esistenti in Friuli, e il settecentesco altare maggiore di Francesco Fosconi.