L’edificio che ospita il museo è situato nel suggestivo borgo storico di San Lorenzo in Monte e si trova nei pressi della millenaria Pieve. Donazioni, acquisizioni e recuperi archeologici costituiscono il patrimonio del Museo d’Arte della Medaglia e della Città di Buja. Si suddivide in due sezioni: la prima dedicata alla storia di Buja, la quale ospita reperti archeologici di epoche diverse che ricostruiscono il percorso storico bujese, la seconda dedicata specificatamente all’Arte della Medaglia e intende rappresentare un tributo a questa abilità e alle sue specifiche forme espressive.
Il Museo ospita diverse sotto-sezioni, tra le quali la sezione “Maestri e Incisori bujesi”, opere interessanti e significative con cui gli artisti bujesi hanno fondato un patrimonio artistico e culturale che ha assicurato a Buja l’identificazione di “Città d’Arte della Medaglia”. Altra sezione è costituita dalla raccolta tematica “Il terremoto nella medaglia – omaggio al Friuli”, unica nel suo genere, dedicata al sisma che sconvolse il Friuli nel 1976.