Museo della Grande Guerra di Ragogna

Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
Il Museo dedicato agli eventi della Grande Guerra nel Friuli collinare è ospitato al secondo piano del Centro Culturale di Ragogna. Il percorso didattico è teso a descrivere gli eventi bellici, riconducibili alla Grande Guerra, svoltisi nel territorio circostante. Il progetto fortificatorio, i primi anni del conflitto, le battaglie della ritirata di Caporetto, la battaglia del Tagliamento, la difesa del Monte di Ragogna e lo sfondamento di Cornino, l’anno dell’occupazione, l’imperial-regio campo trincerato, la ricostruzione, il recupero della memoria sono solo alcune delle tematiche esposte nei numerosi pannelli, corredati da immagini storiche e attuali in buona parte inedite.
Il materiale illustrativo è accompagnato da una ben disposta collezione d’oggettistica d’epoca, formata con reperti perlopiù ritrovati sugli ex campi di battaglia.
Museo della Grande Guerra

INFORMAZIONI:

Via Roma, n. 23 - 33030, Ragogna (UD)
Gruppo Storico Friuli Collinare
Tel. +39 0432 954078
Mob. +39 348 0134637 / +39 347 3059719

www.grandeguerra-ragogna.it
info@grandeguerra-ragogna.it

edit

risorsa