L’edificio attuale, con la semplice facciata e la torre campanaria affiancata sul lato destro, venne costruito nel Settecento sui resti dell’antica pieve, le cui origini possono essere fatte risalire all’età altomediovale, longobarda o carolingia. All’interno un’acquasantiera di Giovanni Antonio Pilacorte (1504) e resti di affreschi cinquecenteschi. Nell’abside poligonale con volta costolonata è inoltre visibile un altare in pietra dipinta realizzato da Carlo da Carona nel 1530.